Le ZTL Area B e Area C il 7 e l'8 dicembre NON SARANNO ATTIVE.

Area B e C sono attive dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 solo nei giorni feriali

I proprietari di autoveicoli Diesel Euro 5 per trasporto persone, titolari di abbonamento annuale o mensile ai parcheggi di interscambio di Lampugnano, Forlanini e Rogoredo possono chiedere una deroga al divieto di circolazione per raggiungere tali luoghi per il periodo di durata dell’abbonamento.

Vai all'approfondimento

Fino al 30 settembre 2024 lavoratori turnisti, autoscuole, medici in servizio e altre categorie di servizio, proprietari di autoveicoli Diesel Euro 5 per trasporto persone possono chiedere una deroga al divieto di circolazione in Area B.

Vai all'approfondimento

La deroga al divieto di circolazione Area B, già rilasciata dagli uffici a residenti ed equiparati, proprietari di autoveicoli Diesel Euro 5, categoria M1 per la sostituzione del veicolo, in scadenza al 30 settembre 2023 è prorogata d’ufficio fino al 30 giugno 2024.

Vai all'approfondimento

Per chi ha un veicolo Diesel Euro 5 e dispone di un ISEE inferiore a 20.000 euro, dall'8 gennaio 2024 le giornate di accesso e circolazione in Area B salgono:

  • da 25 a 55 per residenti
  • da 5 a 35 per gli equiparati

Le giornate saranno fruibili nel periodo compreso tra il giorno 1° ottobre ed il giorno 30 settembre di ogni anno.

Vai all'approfondimento

La deroga al divieto di circolazione Area B e Area C, già rilasciata dagli uffici ai titolari di licenze taxi e NCC per gli autoveicoli Diesel Euro 5, categoria M1, per la sostituzione del veicolo, in scadenza al 30 settembre 2023 è prorogata d’ufficio fino al 30 giugno 2024.

Vai all'approfondimento

Fino al 30 settembre 2024 i dipendenti di Forze Armate, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Ufficiali giudiziari che utlizzano autoveicoli diesel Euro 5 per trasporto persone per esigenze di servizio possono chiedere una deroga al divieto di circolazione in Area B.

Vai all'approfondimento

Soggetti interessati: proprietari di autovetture diesel Euro 5, residenti e non residenti nella Città di Milano che hanno già richiesto, mediante la piattaforma MYAreaB, il permesso “Area B – deroga acquisto nuovo veicolo” che consentiva la posticipazione del divieto di accesso e di circolazione dinamica nella ZTL “Area B”, fino al alla consegna del nuovo veicolo e comunque non oltre il 30.09.2023. La misura adottata il 21/09/2023 riguarda dunque i soggetti che in fase di richiesta del permesso “Area B – deroga acquisto nuovo veicolo” hanno indicato la data del 30.09.2023.

Misura: ai soggetti che in fase di richiesta del permesso “Area B – deroga acquisto nuovo veicolo” hanno indicato la data del 30.09.2023 l’Amministrazione interverrà con una modifica d’ufficio della data di scadenza del permesso, ovvero modificando la data del 30.09.2023 con la data 30/06/2024. Non è richiesta alcuna operazione da parte dei soggetti interessati.

Soggetti interessati: i titolari di licenze comunali d’esercizio, proprietari di autovetture diesel Euro 5 adibiti al servizio taxi e al servizio di noleggio con conducente, che hanno già richiesto, mediante la piattaforma MyAreaB, il permesso “Area B – deroga acquisto nuovo veicolo” che consentiva la posticipazione del divieto di accesso e di circolazione dinamica nella ZTL “Area B”, fino al alla consegna del nuovo veicolo e comunque non oltre il 30.09.2023. La misura adottata il 21.09.2023 riguarda dunque i soggetti che in fase di richiesta del permesso “Area B – deroga acquisto nuovo veicolo” hanno indicato la data del 30.09.2023.

Misura: per i soggetti che in fase di richiesta del permesso “Area B – deroga acquisto nuovo veicolo” hanno indicato la data del 30.09.2023, l’Amministrazione interverrà con una modifica d’ufficio della data di scadenza del permesso, ovvero modificando la data del 30.09.2023 con la data 30.06.2024. Non è richiesta alcuna operazione da parte dei soggetti interessati.

Soggetti interessati: persone in possesso di un veicolo diesel Euro 5 (trasporto persone cat. M1) utilizzato in modalità carpooling tramite le App abilitate dal Comune di Milano (p.e. BePooler).

Misura: Per beneficiare della deroga è necessario registrarsi alla piattaforma di carpooling indicata sulla pagina informativa del sito del Comune di Milano: www.comune.milano.it/servizi/car-pooling

Data fine: 30/09/2024

Soggetti interessati: persone in possesso di un veicolo diesel Euro 5 (trasporto persone cat. M1) che abbiano un valore ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) inferiore a 20.000 € al momento della richiesta della deroga.

Misura: ai proprietari di autovetture diesel Euro 5 con ISEE inferiore a 20.000 € verranno concesse altre 30 giornate di ingresso in Area B, in aggiunta alle giornate di deroga (25 per i residenti proprietari di veicoli trasporto persone; 5 per i non residenti proprietari di veicoli trasporto persone) fruibili nel periodo compreso tra il giorno 1° ottobre 2023 ed il giorno 30 settembre 2024. Per usufruire delle giornate di deroga è necessario registrarsi alla piattaforma MYAreaB e richiedere il permesso “Area B – Divieto ambientale” prima dell’accesso alla ZTL. Le 25 o 5 giornate possono essere richieste a partire dal 1.10.2023. Al termine di queste sarà possibile richiedere le ulteriori 30 giornate di ingresso.

  • di lavoratori che effettuano il tragitto casa/lavoro e lavoro/casa nella fascia oraria in cui vi è una ridotta offerta di trasporto pubblico, ovvero che operano in turni in orari articolati, con ingresso al posto di lavoro in orario antecedente le ore 7.00 antimeridiane o uscita in orari successivi alle ore 21
  • muniti di doppi comandi ad uso scuola guida (M1, M2, M3), intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio all’attività di scuola guida (Codice ATECORI 2007 Sezione P, Gruppo 85.53)
  • intestati a agenti di commercio (Codice ATECORI 2007 Sezione G, divisione 46, ivi identificati con la dicitura di “Agente e Rappresentante”)
  • intestati a artigiani con un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio alle categorie costruzione, installazione e manutenzione (Codici ATECORI 2007 sezione F, divisione da 41 a 43)
  • utilizzati da medici di “medicina generale” e “pediatri di famiglia” per l’espletamento delle visite domiciliari
  • nella disponibilità di coloro che hanno l’obbligo di dimora in caserma militare sita all’interno della ZTL “Area B”
  • nella disponibilità di volontari in servizio (con veicolo in proprietà o in uso esclusivo) presso enti riconosciuti dall’Amministrazione Comunale di Milano o da altre istituzioni preposte, che agiscono nel settore dell’assistenza socio sanitaria per l’espletamento delle prestazioni gratuite di pronto soccorso e di assistenza pubblica la cui sede di servizio è all’interno del Comune di Milano e che terminano il turno tra le ore 23.00 e le ore 6.00.

Misura: Proroga della deroga, in scadenza il 30.09.2023, fino al 30.092024 per i soli veicoli diesel Euro 5 (nel primo anno di divieto la deroga riguardava anche i diesel Euro 4). Per beneficiare della deroga è necessario registrarsi alla piattaforma MYAreaB, e richiedere permesso “Area B – Divieta Ambientale” relativo alla categoria specifica (“Lavoratori turnisti”, “Accasermati”, “Medici Medicina Generale e Pediatri”, ecc…)

Data fine: 30/09/2024

Soggetti interessati: dipendenti delle istituzioni indicate, proprietari di veicoli diesel Euro 5 con la necessità di accedere a Area B per comprovate esigenze di servizio.

Misura: Proroga della deroga, in scadenza il 30.09.2023, fino al 30.09.2024 per i soli veicoli diesel Euro 5 (nel primo anno di divieto la deroga riguardava anche i diesel Euro 4). Per beneficiare della deroga è necessario registrarsi alla piattaforma MYAreaB, e richiedere permesso “Area B – Divieta Ambientale” relativo alla categoria “Lavoratori turnisti”.

Data fine: 30/09/2024

Soggetti interessati: persone in possesso di un veicolo diesel Euro 5 (trasporto persone cat. M1) che hanno sottoscritto un abbonamento annuale o mensile per l’utilizzo di uno dei parcheggi di interscambio Lampugnano, Forlanini e Rogoredo.

Misura: Per beneficiare della deroga è necessario registrarsi alla piattaforma MYAreaB e richiedere lo specifico permesso.

Data fine: 30/09/2024

Soggetti interessati: proprietari di veicoli adibiti al traporto cose e persone di categoria N2 e M2.

Misura: anticipazione dell’obbligo, a partire dal 1° ottobre 2023, di apposizione degli adesivi di segnalazione a ciclisti e pedoni della presenza degli angoli ciechi per i veicoli N2 e M2. Gli adesivi devono essere applicati secondo le linee guida riportate nell’apposita pagina informativa del Comune di Milano (www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-b/deroga-angolo-cieco).

Data inizio: 01/10/2023